Scopri di più
Scopri le tue idee cucina
Infinite opportunità per conoscere a fondo i prodotti migliori per una alimentazione sempre gustosa e sana
Seleziona i tuoi filtri
Pubblicato 2 anni fa
Cosa significa prodotto I.G.P. e D.O.P?
Facendo la spesa, tutti notiamo che alcuni prodotti agroalimentari sono contrassegnati da marchi come I.G.P., acronimo di “Indicazione Geografica Protetta”, e D.O.P., “Denominazione di Origine Protetta”. I marchi di qualità sono certificazioni riconosciute dal ...
Pubblicato 2 anni fa
Conosci le bacche di Goji? Scopriamo cosa sono e come si mangiano
Famose in Oriente da secoli, le bacche di Goji riscontrano un successo sempre maggiore anche alle nostre latitudini, dove hanno conquistato la fama di superfood. Vale quindi la pena approfondire cos’è e da dove proviene questo dono della natura dotato di ottim ...
Pubblicato 2 anni fa
Come cucinare e condire gli spinaci freschi, consigli e ricette
Grazie al loro gradevole sapore e alla versatilità con cui si prestano a mille preparazioni, gli spinaci sono uno degli ortaggi a foglia verde più amati. Possono essere cucinati in una grande varietà di modi, ottenendo sempre piatti squisiti, nutrienti e adatt ...
Pubblicato 2 anni fa
Cos’è l’estratto di frutta?
C’è una lunga serie di ottimi motivi per aggiungere gli estratti di frutta e verdura alla nostra dieta quotidiana. Il loro consumo regolare e appropriato consente l’assimilazione di tutti i nutrienti contenuti nel prodotto fresco, perché il processo di estrazi ...
Pubblicato 2 anni fa
Tipi di radicchio: differenza tra radicchio di Treviso, di Castelfranco e altre varietà
Preziosa fonte di vitamine, fibre e sali minerali, il radicchio è molto apprezzato per il suo sapore delicatamente amarognolo e per la sua grande versatilità d’uso in cucina. È un ortaggio che a seconda della tipologia è disponibile tutto l’anno, ma il periodo ...
Pubblicato 2 anni fa
Misticanza: cos’è e quali insalate la compongono
Soprattutto nella stagione primaverile, anche se è buonissima in qualunque periodo dell’anno, la misticanza ci consente di mettere in tavola un piatto fresco, colorato e gustoso, che non necessita di alcuna preparazione se non l’aggiunta del nostro condimento ...
Pubblicato 2 anni fa
Conosci la differenza tra zuppa, minestra, vellutata e passato di verdura?
Appartengono tutte alla nostra più profonda tradizione, ma spesso i loro nomi vengono confusi. Invece, minestrone, zuppa, passato e vellutata indicano dei piatti profondamente diversi, sia nel modo in cui vengono elaborati gli ingredienti sia nelle modalità di ...
Pubblicato 2 anni fa
Cos’è la quarta gamma? Scopri le caratteristiche dei prodotti!
Lo stile di vita contemporaneo chiede prodotti ortofrutticoli utilizzabili in modo pratico e veloce, che siano anche in grado di mantenere inalterati gli aspetti sensoriali e nutritivi espressi dai prodotti freschi.
Pubblicato 2 anni fa
Carote alla julienne: come prepararle
Le carote sono uno degli ortaggi più eclettici e gustosi e tra i più utilizzati in cucina. Nella dieta mediterranea si usano in svariati modi. Si possono consumare come snack da mangiare crudo in pinzimonio, anche all’ora dell’aperitivo, e insieme al sedano e ...