Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento
Processo produttivo

Processo produttivo
È nella produzione e coltivazione di insalate e radicchi che OrtoRomi trova il suo vero punto di forza grazie alla qualità della materia prima confezionata.

Filiera - Coltivazione

Il processo produttivo

Coltivazione

Il processo produttivo nasce dalla scelta varietale, dalla semina, e da tutte quelle operazioni fatte presso le aziende agricole socie per mantenere il prodotto più adatto alla conservazione successiva. Solo il miglior prodotto diventa IV gamma: una volta autorizzata la raccolta, lo stesso viene rapidamente raffreddato per preservarne la qualità e le caratteristiche organolettiche, trasportato al magazzino di confezionamento, valutato ed approvato dal controllo qualità in accettazione e quindi destinato alla lavorazione vera e propria.
Questi processi comprendono una cernita che può essere effettuata sia da operatori specializzati che da macchinari che fotografano ogni singola foglia per valutare il contenuto di clorofilla e il colore.
Segue quindi la fase del lavaggio in acqua, attraverso vasche poste in serie al fine di eliminare tutti i residui di terreno. Nel processo di confezionamento, ogni singola busta viene verificata per peso, assenza di corpi estranei metallici e sigillatura.
Grazie a questi sistemi, tra la raccolta e la spedizione passano meno di 24 ore.

btd picture

Tracciabilità

Tracciabilità

Grazie alla tracciabilità è possibile tracciare e identificare qualsiasi aspetto e passaggio legato a un singolo prodotto per garantirne il riconoscimento durante tutta la filiera e il processo produttivo, dalla semina alla busta.

Nel nostro caso, azienda agricola e stabilimento di produzione fanno capo alla stessa cooperativa creando una filiera cortissima con due attori coinvolti. Questo si traduce in dinamiche velocissime di lavoro e in un prodotto sempre freschissimo e controllato su tutti gli aspetti produttivi.

btd picture

Lotta integrata

Lotta integrata

Le nostre insalate vengono coltivate in maniera sostenibile, secondo il metodo di lotta integrata. In campagna devono essere attuate tutta una serie di buone pratiche agricole, dalla scelta del seme, al tipo di acqua d’irrigazione, dalle concimazioni alla formazione del personale, per aumentare la qualità della materia prima.

A garanzia della freschezza e della qualità delle nostre insalate, OrtoRomi aderisce a delle certificazioni volontarie di processo e di prodotto: tra queste, quella per la produzione a lotta integrata e la ISO 22005 per la rintracciabilità di filiera.

La produzione a lotta integrata è una tecnica colturale per cui tutti gli interventi agronomici prima di essere fatti devono essere ponderati secondo valutazioni tecniche specifiche.
Ad esempio, la concimazione non va fatta come prassi e secondo dosi stabilite, ma valutata considerando gli apporti della coltura precedente, le asportazioni della pianta, l’andamento climatico, il tipo di concime, ecc.

btd picture

Innovazione colturale

Innovazione colturale

Adottiamo importanti innovazioni di tipo colturale, sostenibili per l’ambiente. Pratichiamo tecniche di agricoltura sostenibile come la lotta integrata e il sovescio nel rispetto dell’ambiente. 

Ad esempio la concimazione non viene effettuata come da prassi e secondo dosi prestabilite, ma valutata considerando gli apporti della coltura precedente, le asportazioni della pianta, l’andamento climatico ecc. A tutela delle insalatine, sono inoltre consentiti trattamenti di origine naturale per rafforzarne le difese, con l’utilizzo di prodotti come propoli ed equiseto mentre per la concimazione utilizziamo concime organico come pellettato e/o compost. 

La valutazione quotidiana dei tecnici agronomici è il primo elemento fondamentale della lotta integrata. Utilizziamo il sovescio che invece è una pratica agronomica effettuata in serra, che permette al terreno di risposare e di riequilibrare le sostanze organiche presenti per una migliore resa delle insalatine. Come? Fra una coltivazione e l’altra, vengono seminate specifiche colture in grado di restituire al terreno azoto attraverso le radici per migliorare la fertilità del suolo.

btd picture

La garanzia delle nostre

Certificazioni
La freschezza e la qualità dei nostri prodotti vengono ulteriormente garantite dalle numerose certificazioni volontarie a cui sottoponiamo anche i processi. OrtoRomi ha conseguito diverse certificazioni inerenti a:
certification logo

Certificazione sul sistema di rintracciabilità alimentare


UNI EN ISO 22005

OrtoRomi dispone di un sistema informativo che garantisce sicurezza alimentare, 7 giorni su 7, 24 ore su 24.

certification logo

Standard di certificazione sulle buone pratiche agricole


GLOBAL G.A.P

OrtoRomi aderisce volontariamente a uno standard sulle buone pratiche agricole, per favorire una agricoltura sicura e sostenibile.

certification logo

KIWA - Sitema qualità certificato Salerno


UNI EN ISO 22005

OrtoRomi garantisce sicurezza alimentare 7 giorni a settimana, 24 ore al giorno; con un semplice collegamento internet.

certification logo

Sistema di controllo dei sistemi di qualità e sicurezza


IFS

OrtoRomi aderisce a un modello riconosciuto a livello mondiale, che ne certifica la sicurezza alimentare garantendo che i prodotti siano conformi alle specifiche contrattuali e ai requisiti di legge

certification logo

Sistema di controllo relativo alla sicurezza alimentare


BRC FOOD

Una certificazione volontaria che garantisce che i prodotti a marchio siano ottenuti secondo standard qualitativi ben definiti e nel rispetto di requisiti minimi

certification logo

Sistema di produzione a lotta integrata


DTP021

OrtoRomi aderisce a un sistema di qualità certificato legato alla coltivazione tramite la tecnica della lotta integrata.

certification logo

Sistema di produzione integrata


UNI EN ISO 11233

Una certificazione volontaria che privilegia l’utilizzo delle risorse e dei meccanismi di regolazione naturale in parziale sostituzione delle sostanze chimiche, assicurando un’agricoltura sostenibile.

certification logo

Sistema di gestione per la qualità


UNI EN ISO 90018

OrtoRomi aderisce a un sistema internazionale di qualità certificato, come base per assicurare la soddisfazione dei nostri clienti Nei testini sotto o mettiamo il punto sempre o non lo mettiamo, cerchiamo di trovare una linea comune da questo punto di vista.

certification logo

Standard di certificazione per le pratiche sociali


GLOBALGRASP

Una certificazione volontaria che OrtoRomi ha adottato da anni che garantisce sulla salute e sicurezza dei lavoratori per una gestione responsabile di impresa

ortoromi per la scuola
Alimentazione sana, maggior consumo di frutta e verdura, sostenibilità e molto altro. Scopri la proposta di OrtoRomi per la Scuola

Scopri di più arrow right

lavorazione dei prodotti
Grazie alla tracciabilità è possibile tracciare e identificare qualsiasi aspetto e passaggio legato a un singolo prodotto per garantirne il riconoscimento…