Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento

Pubblicato 4 giorni fa

Le verdure più ricche di vitamina B3: quali sono e come prepararle

Home - idee cucina

verdure-piu-ricche-vitamina-b3

La vitamina B3, nota anche come niacina o vitamina PP (pellagra preventing), è un nutriente essenziale che svolge un ruolo vitale in numerosi processi metabolici del corpo umano, dalla produzione di energia al corretto funzionamento del sistema nervoso e al mantenimento di una pelle sana.

Sebbene le fonti più concentrate di niacina siano tipicamente di origine animale, come carni bianche e rosse, pesce e frattaglie, il mondo vegetale offre comunque contributi significativi, specialmente attraverso alcune specifiche categorie di ortaggi, che meritano di essere esplorate. Tra le verdure e gli alimenti di origine vegetale, i legumi si posizionano come veri e propri campioni di niacina.

Fagioli, lenticchie, ceci e piselli freschi o secchi contengono quantità notevoli di questa vitamina, rendendoli fondamentali per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana, ma anche per chiunque desideri bilanciare l'apporto proteico e vitaminico in modo sano. Il fagiolo cannellino secco crudo, ad esempio, presenta un contenuto di niacina particolarmente interessante, così come i borlotti e i ceci. Oltre alla niacina, i legumi offrono una ricchezza di fibre e proteine vegetali, contribuendo a un senso di sazietà prolungato e al benessere intestinale.

Bene anche i funghi e le verdure a foglia verde

Un altro gruppo vegetale che contribuisce all'apporto di vitamina B3 è quello dei funghi: sebbene non siano propriamente delle verdure, ma organismi a sé stanti, i funghi commestibili, in particolare i porcini, rappresentano una fonte vegetale sorprendentemente ricca di niacina. Questa caratteristica, unita al loro sapore intenso e alla loro versatilità in cucina, li rende un ingrediente prezioso per arricchire i piatti con questa vitamina idrosolubile. Infine, benché in quantità minori rispetto a legumi e funghi, anche alcune verdure a foglia verde, come gli spinaci, e alcune radici come le carote, offrono un discreto apporto di niacina, contribuendo al fabbisogno giornaliero all’interno di una dieta varia e bilanciata. È importante ricordare che, essendo la B3 una vitamina idrosolubile, la sua concentrazione può ridursi in seguito a cotture prolungate in acqua, poiché tende a disperdersi nel liquido.

Come preparare verdure (e non solo) per assumere la vitamina B3

Per ottimizzare l'assunzione di vitamina B3 da queste fonti vegetali, la preparazione è un aspetto cruciale. Per quanto riguarda i legumi, il modo migliore per cucinarli è la cottura per assorbimento o in umido, in modo da preservare la niacina che, diversamente, andrebbe persa nell'acqua di cottura. Una ricetta eccellente è l'insalata di ceci e pomodori freschi, dove i ceci, una volta cotti, vengono conditi con ingredienti crudi come pomodorini e cipolla rossa, mantenendo così intatte le proprietà degli ortaggi freschi e dei legumi. I funghi, grazie al loro sapore umami, si prestano a preparazioni veloci che ne preservano i nutrienti.

Possono essere saltati in padella con aglio e prezzemolo per un contorno gustoso, oppure utilizzati per arricchire un risotto o un sugo per la pasta, purché i tempi di cottura non siano eccessivamente lunghi. Un'ottima idea è preparare un pesto di funghi e noci, dove le noci, pur non essendo verdure, aggiungono un ulteriore contributo in niacina e grassi sani. Le verdure a foglia verde, come gli spinaci, sono ideali se consumate crude in insalata, magari abbinate a semi oleosi, oppure cotte molto velocemente, come nel caso di una semplice saltata in padella con poco olio, evitando la bollitura eccessiva. Anche l'utilizzo in estratti e centrifugati, in combinazione con altri frutti e verdure, può essere un modo per ottenere i benefici della niacina e di altri micronutrienti in forma concentrata, anche se è preferibile consumare il vegetale intero per beneficiare del contenuto di fibra.

category image

Contorni freschi

Lattughino

category image

Contorni freschi

Misticanza

category image

Contorni freschi

Radicchietto

Back folder page

Torna alle idee di cucina