Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento

Pubblicato 15 giorni fa

Ricette con carciofi: cinque piatti che ti sorprenderanno

Home - idee cucina

ricette-con-carciofi

Versatili e ricchi di gusto, i carciofi sono protagonisti di molte ricette sorprendenti. Dai primi ai secondi piatti, fino a preparazioni più creative, ecco cinque idee che esaltano al meglio il loro sapore unico.

I carciofi, con il loro sapore distintivo, terroso e leggermente amaro, sono una vera delizia della stagione primaverile: sebbene siano spesso relegati a contorni semplici o antipasti classici, il loro potenziale in cucina è vastissimo e può trasformare piatti comuni in esperienze gastronomiche indimenticabili, da realizzare senza troppa fatica anche una cucina di casa propria. Andiamo a consigliare quindi cinque ricette che permettono di usare un modo diverso di cucinare e gustare i carciofi, dimostrando la loro incredibile versatilità di una materia prima che sta diventando sempre più ricercata e apprezzata.

Vellutata di carciofi con crumble salato 

Una vellutata di carciofi è un'elegante introduzione al loro sapore. Per prepararla, soffriggete aglio e scalogno in olio d'oliva, poi aggiungete i cuori di carciofo puliti e tagliati a spicchi. Lasciate insaporire per qualche minuto, coprite con brodo vegetale e cuocete fino a che i carciofi non diventano teneri, frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Il tocco segreto che eleva questo piatto è un crumble salato: potete farlo con pane tostato, mandorle, erbe aromatiche come il timo e un pizzico di peperoncino, tutto tritato grossolanamente e saltato in padella. L'unione della cremosità della vellutata con la croccantezza del crumble crea un contrasto di consistenze sorprendente e piacevolissimo.

Lasagne ai carciofi, speck e provola affumicata 

Dimenticate la tradizionale lasagna al ragù: quella con carciofi, speck e provola è un'alternativa ricca e saporita. Preparate un soffritto di cipolla e aglio in cui farete saltare i carciofi puliti e tagliati, aggiungete lo speck a listarelle che conferirà sapidità e un profumo affumicato. Alternate strati di pasta fresca con questa deliziosa farcitura, besciamella e fette di provola affumicata. La provola, sciogliendosi, formerà un cuore filante e aromatico, che si sposa perfettamente con il sapore dolce dei carciofi e la sapidità dello speck. Il risultato è un primo piatto robusto e avvolgente, perfetto per un pranzo della domenica.

Carciofi ripieni al forno con caprino, olive e pomodori secchi 

Un'interpretazione moderna e mediterranea dei carciofi ripieni: scegliete carciofi grandi, eliminando le foglie esterne più dure e allargando leggermente quelle centrali per creare una cavità. Preparate un ripieno saporito mescolando formaggio di capra fresco, olive taggiasche tritate, pomodori secchi a pezzetti, prezzemolo e pangrattato per poi riempire generosamente ogni carciofo con questo composto, disponendoli in una teglia da forno irrorata con un filo d’olio. A quel punto, cuocete finché i carciofi non saranno teneri e la superficie dorata: l’acidità del caprino, la sapidità delle olive e la dolcezza concentrata dei pomodori secchi creano un'esplosione di sapori che esalta in modo inedito il gusto dei carciofi.

Risotto con carciofi, gamberi e menta 

L'abbinamento mare e terra è un classico intramontabile e in questo risotto trova una delle sue massime espressioni. Il segreto è cuocere separatamente i carciofi e i gamberi per preservarne le consistenze. Pulite i carciofi e saltateli in padella con aglio e olio, poi cuocete un classico risotto sfumandolo con vino bianco e aggiungendo i carciofi a metà cottura. A parte, scottate velocemente i gamberi: mantecate il risotto con burro e parmigiano, incorporate i gamberi e infine, a fuoco spento, aggiungete una manciata di foglie di menta fresca tritate. La freschezza della menta taglia l'untuosità del risotto e il sapore dolce dei gamberi, creando un equilibrio perfetto con la nota leggermente amara dei carciofi.

Tarte tatin salata di carciofi e cipolle caramellate

Un'idea geniale per un antipasto o un aperitivo, la tarte tatin salata ribalta il concetto del dolce francese. In una padella che possa andare in forno, disponete uno strato di cipolle rosse tagliate a fette e carciofi cotti in precedenza. Condite con sale, pepe e un po' di zucchero di canna per favorire la caramellizzazione. Coprite il tutto con un disco di pasta sfoglia, rimboccando i bordi all'interno della padella. Infornate fino a che la pasta non sarà dorata e croccante. Rovesciate la torta ancora calda su un piatto da portata. Il risultato è una base di cipolle dolci e carciofi morbidi, con un gusto intenso e una sfoglia croccante. Servitela tiepida, magari con un'ulteriore spolverata di timo fresco.

category image

Piatti unici

Zuppa di carciofi

Back folder page

Torna alle idee di cucina