Lascia il tuo indirizzo e-mail e scarica il documento

Pubblicato 1 mese fa

Ricetta estiva con zucchine: tutte le possibili idee

Home - idee cucina

ricetta-verdura-zucchine

Sei alla ricerca di ricette estive che abbiano come protagonista la zucchina? Un ortaggio, leggero e versatile, che si presta a un'infinità di preparazioni, perfette per le giornate calde e per un'alimentazione equilibrata.

Pensiamo ai primi: immagina un piatto di pasta fredda con le zucchine, un vero classico dell'estate. Per prepararlo, puoi iniziare saltando l’ortaggio a rondelle o a cubetti in padella con un filo d'olio extra vergine d'oliva e uno spicchio d’aglio: una volta cotte e raffreddate, uniscile alla pasta che avrai lessato e scolato al dente. Per un tocco in più, aggiungi pomodorini freschi, olive nere, qualche cappero dissalato, tanto basilico profumato o, perché no, della menta. Se preferisci una consistenza più cremosa invece, puoi creare una crema di zucchine frullando quelle cotte con un po' di ricotta fresca, parmigiano grattugiato e un filo d'olio, un condimento delicato e avvolgente.

Le zucchine si sposano divinamente anche con il tonno sott'olio o i gamberetti sgusciati, creando un connubio di sapori marini e vegetali, mentre un’alternativa davvero originale e saporita è il pesto di zucchine: per realizzarlo, frulla delle zucchine crude o leggermente scottate, pinoli tostati, abbondante basilico fresco, parmigiano reggiano, uno spicchio d'aglio e olio extra vergine d'oliva. Otterrai un condimento vivace e profumato, ideale per condire la pasta, spalmare su crostini di pane tostato o accompagnare secondi piatti a base di carne o pesce. Se ami i sapori della tradizione invece, non puoi non provare gli spaghetti alla Nerano - un piatto iconico della cucina campana. Qui le zucchine vengono fritte in abbondante olio e poi amalgamate con la pasta e del provolone del Monaco, creando una crema densa e saporita che ti conquisterà al primo assaggio. 

I secondi piatti e idee per un piatto veloce, con le zucchine

Le zucchine ripiene sono un grande classico, perfette per un secondo piatto sostanzioso ma non pesante: dopo averle svuotate, puoi farcirle con la loro stessa polpa tritata, a cui potrai aggiungere carne macinata, tonno sgocciolato, legumi come i ceci, ricotta morbida, pangrattato e le tue erbe aromatiche preferite. Una volta riempite, cuocile in forno fino a doratura per un risultato irresistibile. Se cerchi un'idea per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli (e non solo), prova a preparare delle polpette o dei burger di zucchine. Ti basterà grattugiare finemente le zucchine, strizzarle bene per eliminare l'acqua in eccesso e poi mescolarle con uova, pangrattato, parmigiano, prezzemolo tritato. Da lì, forma le tue polpette o i tuoi burger e cuocili in forno o in padella per una crosticina perfetta.

Le frittate o le frittelle di zucchine sono un'altra opzione veloce e gustosa, ideali come secondo piatto leggero o come sfizioso antipasto. Puoi incorporare le zucchine grattugiate direttamente nell'impasto della frittata oppure creare delle frittelle aggiungendo le zucchine a una pastella leggera, da friggere in olio caldo per un risultato irresistibilmente croccante (o cuocere al forno per una versione più light). Per un piatto più elaborato, ma sempre fresco, considera gli involtini di zucchine: taglia le zucchine a fette sottilissime, magari con una mandolina, poi grigliale o scottale leggermente. Farcisci ogni fetta con prosciutto cotto, formaggio filante, bresaola, ricotta cremosa, pomodorini secchi o tonno, poi arrotolale con cura. Se desideri, puoi passarli in forno per gratinarli e renderli ancora più invitanti. E se ami i sapori ricchi, la parmigiana di zucchine è la versione estiva della classica parmigiana di melanzane. Le zucchine, fritte, grigliate o cotte al forno, vengono alternate a strati di salsa di pomodoro, mozzarella filante e abbondante parmigiano, il tutto passato in forno per un tripudio di gusto. 

Contorni e antipasti di zucchine semplici e gustosi 

Per un contorno che non impegni troppo, ma che sia sempre apprezzato, le zucchine grigliate sono la soluzione perfetta: tagliale a fette non troppo spesse e cuocile su una griglia ben calda fino a quando non saranno tenere e leggermente segnate. Condiscile semplicemente con olio extra vergine d'oliva, sale, pepe, uno spicchio d'aglio tritato e abbondante menta fresca: sono squisite anche fredde, magari in un'insalata estiva con pomodorini, mozzarella a cubetti o tonno. Se preferisci qualcosa di più saporito, le zucchine trifolate sono un'ottima scelta: tagliale a rondelle e saltale in padella con olio, aglio e prezzemolo fresco, aggiungendo un pizzico di peperoncino se ami i sapori decisi. Un'autentica delizia napoletana sono le zucchine alla scapece: in questa preparazione, le zucchine vengono fritte e poi immerse in una marinatura aromatica a base di aceto, aglio e menta. Il risultato è un contorno dal sapore intenso e agrodolce, perfetto per accompagnare carni o pesci. Per un antipasto leggerissimo ma scenografico, prova il carpaccio di zucchine: con un pelapatate o una mandolina, ricava fette sottilissime di zucchina cruda e disponile su un piatto. Condiscile a crudo con olio extra vergine d'oliva, succo di limone fresco, scaglie di parmigiano, menta o basilico per un tocco di freschezza. Infine, per uno snack croccante e salutare, le chips di zucchine sono l'ideale: taglia le zucchine a fette sottili, condiscile e cuocile in forno o nella friggitrice ad aria fino a quando non saranno dorate e croccanti.

category image

Contorni freschi

Valerianella

category image

Contorni freschi

Erbette

category image

Contorni freschi

Purè di patate

category image

Biologico

SCAROLA CON FAGIOLI CANNELLINI

Back folder page

Torna alle idee di cucina